02 maggio 2015

Orario estivo delle SS.Messe

A partire da domenica 3 maggio, l'orario delle Messe sarà il seguente:

Orario prefestivo 
Ore 16:30                  Cappella Casa di Riposo 
Orario festivo (domenica e feste di precetto)
Ore 8:30                     Chiesa di S. Niccolò
Ore 11:15                   Santuario Madonna Incoronata 
Orario feriale
Ore 16:30                   Cappella Casa di Riposo 
Ore 17:30 (maggio)    Santuario Madonna Incoronata 

Mese di Maggio
Pieve di Lamulas
Feriali 6:00        S. Rosario e S. Messa
Festivi 17:00     S. Rosario e S. Messa

Santo Rosario


31 gennaio 2015

Giornata della Vita Consacrata

«Le persone consacrate sono segno di Dio nei diversi ambienti di vita, sono lievito per la crescita di una società più giusta e fraterna, sono profezia di condivisione con i piccoli e i poveri. Così intesa e vissuta, la vita consacrata ci appare proprio come essa è realmente: è un dono di Dio, un dono di Dio alla Chiesa, un dono di Dio al suo Popolo! Ogni persona consacrata è un dono per il Popolo di Dio in cammino». (Papa Francesco)


La Giornata della vita consacrata si celebra ogni anno il 2 febbraio.
In questo anno dedicato proprio alla vita consacrata, anche la nostra Comunità si vuole stringere vicino ai religiosi e alle religiose presenti e a servizio di questa Chiesa per dire loro grazie, lunedì 2 febbraio alle ore 20 presso la Casa di Riposo.
Dopo l'Adorazione Eucaristica ascolteremo la testimonianza di suor Brichena sulla sua vocazione e potremo partecipare al rinfresco offerto dalle nostre suore.

Per approfondire: MESSAGGIO PER LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA 2/02/2015



11 gennaio 2015

S.Antonio Abate, protettore degli animali


Sabato 17 gennaio, alle ore 15 presso il Santuario dell'Incoronata, Don Pier Luigi benedirà animali e autoveicoli e consegnerà a tutti una medaglietta ricordo.

Battesimo del Signore

Il battesimo di Gesù ci ricorda la solenne rivelazione di Gesù come “Figlio”, l’amato del Padre, e la sua missione: Gesù è colui che renderà visibile nella propria persona il progetto del Padre, diventando il primogenito di una umanità che Dio vuole come comunità di figli diletti. Nel battesimo di Gesù si manifesta dunque il senso anche del nostro battesimo: nella Chiesa siamo resi figli nel Figlio. 

Giovanni annuncia la venuta di Gesù Messia. Ed in effetti, secondo il Vangelo, quando Gesù si reca al Giordano a ricevere il battesimo di Giovanni, Dio manifesta la sua predilezione e il suo compiacimento per Gesù, riconosciuto salvatore degli uomini.

25 dicembre 2014

Buon Natale!



Se ci riflettiamo comprendiamo che per parlarci di sé e svelare
il fine della nostra vita, Dio non aveva altra strada che quella
di farsi uomo Lui stesso. Solo così poteva dire in un linguaggio
umano che cosa attende l'uomo dopo la vita e chi è Lui. Maria si è
prestata per favorire questa iniziativa di Dio. Questa scelta l'ha resa
la più grande tra tutte le donne e nei secoli sarà chiamata «beata».
Sarà nostro aiuto!
A noi, dunque, impegnarci in questo Natale a vivere il
suo vero significato, a dare fondamento a tutto l'Avvento che ci ha
preparato a questo dono: accogliere Gesù che viene! Non
dobbiamo dimenticarci infatti che a Natale festeggiamo la
«nascita di Gesù». Perché se ci dimenticassimo di festeggiare la
nascita di Gesù, il Natale diventerebbe una festa vuota… Sarebbe
come ricevere un magnifico regalo: un bellissimo, gigantesco regalo,
confezionato con una splendida carta ed uno stupendo fiocco
colorato, poi lo scarto tutto emozionato, apro la scatola, guardo
dentro, e dentro il pacco… non c’è nulla! Che regalo è?
Solo quando mi ricordo della nascita di Gesù e dell’amore di Dio
che è contenuto nella festa del Natale, solo allora il regalo è vero e
pieno di qualcosa che mi rende felice! È Gesù a rendermi felice,
superata la frenesia della compera dei regali dove si corre senza
incontrarsi e si dimentica il vero dono che è il corpo: un corpo per
vedere, per ascoltare, per toccare, per incontrare, per ricevere, per
amare… La tradizione del regalo non va biasimata, ma ricondotta alla
sua essenza: essere segno, memoriale del vero dono fatto all’uomo:
il corpo a immagine del suo creatore. Grande mistero!
In tutto questo facciamoci guidare da Maria!
Buon Natale!
Con amicizia
don Luigi

18 novembre 2014

Orario definitivo delle Messe festive

A partire da domenica 23 novembre 2014 le S.Messe della domenica saranno celebrate alle 8:30 e alle 11:00 nella chiesa di S.Niccolò.